Si parla di displasia dell’anca quando nel bambino, ancora nel grembo materno, l’articolazione dell’anca si sviluppa con delle anomalie anatomiche: l’acetabolo risulta poco contenitivo e la testa del femore tende a lussarsi.
La displasia dell’anca può essere precocemente diagnosticata nei primi 3 mesi di vita del bambino, con uno screening che comprende un’ecografia delle anche e con un esame clinico durante il quale lo specialista esegue dei test specifici (manovra di Ortolani)
Crescendo il bambino avrà purtroppo un’anca instabile con un’articolazione…